
Dino Pesole
Temi: Economia, Finanza, Politica, Fake news, Scienze economico-sociali
Lingue: Italiano
Dino Pesole, giornalista di riferimento per Il Sole24Ore e voce autorevole di Radio24, ha collaborato con le più importanti testate nazionali condividendo puntuali analisi della finanza pubblica e delle politiche europee. Con un passato da giornalista parlamentare e capo ufficio stampa dell'Autorità Garante della Concorrenza, ha ricoperto incarichi accademici prestigiosi e ha diretto il Master in Management Politico della 24Ore Business School. Autore di saggi economici finanziari e attento interprete di un’attualità sempre più complessa, è un relatore esperto capace di offrire chiavi di lettura approfondite su scenari complessi e in evoluzione. Contattateci se siete interessati a Dino Pesole per il vostro evento.
Chi è Dino Pesole?
Giornalista professionista dal 1983, da oltre trent’anni legato al Sole24Ore per il quale rappresenta una delle firme più autorevoli. Capo ufficio stampa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ma anche giornalista parlamentare, già quirinalista nelle presidenze Ciampi e Napolitano. Laurea in Lettere alla Sapienza, ha cominciato la sua carriera all’Ansa per poi passare a Italia Oggi e, per un breve periodo, all’Indipendente. Dino Pesole ha collaborato con le più importanti testate – Il Corriere della Sera, Il Mondo, Mondo economico, Il Giornale Radio Rai – e attualmente, oltre a essere editorialista con competenze sui conti pubblici e le tematiche europee per Il Sole24Ore, è tra le voci rappresentative di Radio24, dove conduce il programma settimanale A conti fatti, la Storia e la memoria dell’economia.
Oltre all’attività giornalistica ricopre incarichi accademici di rilievo: è stato docente a contratto di giornalismo economico e politico-parlamentare presso La Sapienza di Roma e attualmente insegna giornalismo economico presso l’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino, oltre ad aver diretto il Master in management politico presso la 24Ore Business School.
Autore di numerose pubblicazioni, tra cui La vertigine del debito (Editori Riuniti, 1994), Il debito degli italiani (Editori Riuniti, 1996), Il salasso, come non finire dissanguati dalle tasse. Cinque mosse per cambiare il Fisco (edizioni Castelvecchi, 2012), Il sentiero stretto e oltre. Conversazione con Pier Carlo Padoan (edizioni il Mulino, 2019), con Roberto Basso L’economia percepita. Dati, comunicazione e consenso nell’era digitale (editore Donzelli, 2019), gli è stato attribuito il Premio Agnes per il giornalismo economico nel 2020.
Interviene in trasmissioni radiofoniche e televisive sui temi dell’economia e della finanza pubblica. La sua vasta esperienza nel giornalismo economico unita all'attività accademica lo rendono una voce autorevole e un relatore esperto in grado di guidare l’uditorio restituendo l’istantanea di una realtà articolata e in continuo cambiamento. Le sue analisi dettagliate, dalla politica all’economia, non tralasciando l’impatto della disinformazione sull’opinione pubblica, aiutano a comprendere un’attualità sempre più complessa, contraddistinta da grandi rivolgimenti ma anche da nuovi strumenti.
Quali sono i temi trattati da Dino Pesole?
- Politica
- Economia
- Fake news e disinformazione
- Consumi e investimenti
- Management politico
- Giornalismo economico
- Società globale
- Crisi politiche finanziarie
- Attualità
- Tendenze economiche globali
Quali sono i format delle conferenze tenute da Dino Pesole?
Seminari, dibattiti e conferenze in presenza e online
Moderatore tavole rotonde
Interviste e conferenze stampa
Corsi di formazione targettizzati