
Laura Lazzaroni
Temi: Gastronomia, cucina italiana, pane, grano, turismo gastronomico
Lingue: Italiano, Inglese
Laura Lazzaroni, giornalista e consulente, ha lavorato per testate come D di Repubblica, L’Uomo Vogue e Food&Wine Italia. Autrice premiata e consulente gastronomica con un focus particolare su pane e grani, ha scritto libri di riferimento sul tema e curato progetti culturali, come la mostra Gusto! Gli italiani a tavola 1970-2050 al museo M9 di Mestre. Specializzata in panificazione e sviluppo enogastronomico, è una relatrice coinvolgente, capace di raccontare il valore della tradizione che si rinnova nel contemporaneo. Contattateci se siete interessati a Laura Lazzaroni per il vostro evento.
Chi è Laura Lazzaroni?
Laureata in biologia, giornalista prima per D di Repubblica a New York, poi L’Uomo Vogue, dove è stata caporedattore attualità, e ancora Food&Wine di cui ha co-diretto la prima edizione italiana, Laura Lazzaroni non è solo un’autrice riconosciuta, ma è anche una consulente specializzata nel settore gastronomico animata da un amore sconfinato per impasti, grani e farine. Una passione nata nel 2014 che, dopo una visita ispiratrice nelle Marche, è diventata anche la sua seconda vita professionale.
Premiata dalla Guida di Identità Golose 2015 come miglior food writer dell’anno e da Cook-Corriere della Sera come una delle Women of Food 2021 ha pubblicato, a quattro mani con Niko Romito, 10 Lezioni di Cucina, e ha scritto due libri sul pane: Altri grani altri pani (Guido Tommasi Editore, 2017) e La Formula del Pane (Giunti, 2021). Sempre nel 2021 è uscito in lingua inglese The New Cucina Italiana: what to eat, what to cook and who to know in Italian cuisine today (Rizzoli USA), mentre l’anno seguente ha curato, insieme a Massimo Montanari, la mostra Gusto! Gli italiani a tavola 1970-2050 al museo M9 di Mestre, e la relativa raccolta di saggi edita da Marsilio Arte.
È consulente di panificazione, specializzata in vecchie varietà e popolazioni evolutive di grano, e collabora con ristoranti e aziende per lo sviluppo di menu, itinerari enogastronomici ed eventi di settore. La sua esperienza e competenza la rendono una relatrice ideale, in grado di coinvolgere anche i semplici appassionati su temi come: l’importanza di integrare la tradizione con il nuovo mantenendo la propria identità culinaria; le tendenze del mondo della ristorazione e del turismo enogastronomico; il rinascimento del pane e l’affascinante panorama dei grani italiani “speciali”, in un quadro nutrizionale, commerciale e ambientale.
Quali sono i temi trattati da Laura Lazzaroni?
- Cucina
- Gastronomia
- Panificazione
- Grano
- Sostenibilità alimentare
- Turismo enogastronomico
- Metodo e sperimentazione
- Tradizione e innovazione
Quali sono i format delle conferenze tenute da Laura Lazzaroni?
Conferenze ed eventi di settore in presenza
Interviste
Corsi e programmi in presenza e online
Eventi aziendali