
Riccardo Bocca
Temi: Attualità, Scienze sociali, Cultura, Uguaglianza
Lingue: Italiano
Riccardo Bocca è un prestigioso giornalista, scrittore e conduttore televisivo con una visione unica dell'attuale contesto culturale, politico, economico, sociale e ambientale che condivide con il pubblico per comprendere la società del presente e imparare a gestire l'ambiente globale in modo efficace e coerente con le nuove generazioni. Contattateci se siete interessati a Riccardo Bocca per il vostro evento.
Chi è Riccardo Bocca?
Riccardo Bocca è un apprezzato giornalista, scrittore e conduttore televisivo, punto di riferimento della nuova era digitale italiana. Riccardo è un esperto in ambito sociale, ambientale, politico, culturale ed economico. Nelle sue conferenze, condivide la sua vasta conoscenza per mostrare al pubblico una nuova prospettiva del contesto attuale, per promuovere l'attenzione e la consapevolezza verso i cambiamenti e il funzionamento della società e per insegnare come cooperare e agire in base alle dinamiche globali per garantire i migliori risultati e il successo di un'entità.
La sua notorietà è dovuta soprattutto alla presenza nella televisione italiana come membro essenziale della squadra in programmi come "Storie italiane" su Raiuno e "Tv Talk" su Rai3, dove ha anche presentato la trasmissione "Quel gran pezzo dell'Italia: era già tutto scritto ma ci eravamo distratti". È stato vicedirettore del telegiornale di Skytg24, dove ha condotto la diretta di "Hashtag24, l'attualità condivisa". Bocca è anche produttore e conduttore del talk show "Divieto di sosta" sulla piattaforma TV Loft e recentemente ha moderato il dibattito in diretta "Di Bocca in bocca" durante il Festival di Sanremo 2023.
Non contento della sua carriera sul piccolo schermo, Bocca è stato per 17 anni caporedattore, editorialista e critico per riviste come "Milano,Milano", "Il Moderno" e "L'Espresso" ed è autore di un impressionante catalogo di saggi e romanzi su una grande varietà di argomenti controversi e interessanti.
Tutta questa esperienza permette a Bocca di acquisire una percezione unica e alternativa dell'ambiente, rendendolo una figura prestigiosa e richiesta come consulente, consigliere, formatore e guida per realizzare una dinamica aziendale coerente con lo stile di vita moderno e le tendenze del presente. Le sue idee non solo stimolano la crescita personale, ma contribuiscono anche a ottimizzare la qualità e la redditività a livello professionale.
Bocca è attualmente co-fondatore e direttore del settimanale "The Post Internazionale" e crea e presenta contenuti sulla piattaforma Casa Sanremo. Continua inoltre a essere impegnato sulla stampa e sui social network dove affronta i temi più controversi del mondo contemporaneo. Bocca è considerato uno dei più influenti polemisti del Paese che ha contribuito in modo significativo alla generazione di nuove tecnologie e media.
Quali sono i temi trattati da Riccardo Bocca?
- Società attuale e globale
- Politica e giustizia sociale
- Economia, affari e finanza
- Storia e filosofia
- Scienze ambientali e sociali
- Controversie attuali
Libri in evidenza di Riccardo Bocca

"TUTTA UN'ALTRA STORIA"
Uno studio sull'esperienza collettiva e sulle conseguenze dell'attentato terroristico di Bologna del 2 agosto 1980.

"ROMA CITTÀ A PARTE"
Una cronaca dell'evoluzione e dei cambiamenti della società romana, che si conclude con un'intervista al sindaco Walter Veltroni.

"IL PRETE INDIGESTO"
La storia di un uomo che dedica la sua vita a combattere la povertà contemporanea in Italia e ad aiutare chi ne subisce le conseguenze.